web marketing

Strategia di web marketing: quali strumenti posso usare?

Oggi approfondiremo l’email marketing e digital storytelling, elementi importanti per costruire una strategia unica per il tuo business.

gif con bolle email marketing e storytellin

Cosa abbiamo ancora in mano per costruire una strategia di web marketing completa ed efficace.

Proseguiamo la nostra carrellata di strumenti che abbiamo iniziato nel post precedente.

In questo secondo post parleremo di:

 

  • Email Marketing
  • Digital storytelling

Prima di iniziare però vorrei fare una precisazione. Tutti questi strumenti che noi andiamo ad utilizzare seguono delle dinamiche precise e hanno delle regole definite da seguire. Quindi quando noi costruiamo una strategia e iniziamo a comunicare dobbiamo seguire le regole stabilite, se no, come possiamo immaginare, non riusciremo a raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati. Anche se definiamo gli obiettivi e troviamo tutti gli elementi che sono necessari per raggiungerli se non seguiamo le regole imposte da questi strumenti, se proviamo a barare le cose non funzioneranno.

In alcuni casi queste regole cambiano nel tempo.

Ad esempio i social network seguono un algoritmo e quindi l’efficacia della nostra comunicazione dipende da come veniamo visti agli occhi dell’algoritmo.

O la newsletter stessa ha cambiato regole perché ha cambiato la sua importanza e sono cambiati i tempi e i modi in cui ne fruiamo. Una volta erano meno le persone che ricevevano le mail, erano solo i professionisti, oggi tutti riceviamo mail continuamente, siamo iscritti a milioni di newsletter, quindi la nostra deve spiccare tra le altre per arrivare ad essere aperta. Anche in questo caso le regole sono cambiate nel tempo.

Bene arriviamo ad approfondire allora gli strumenti di oggi.

 

  • Email marketing. Non so se ci hai fatto caso anche tu, ma quanto tempo passiamo la mattina a controllare le email? a quante newsletter siamo iscritti? E sopratutto, quante di queste mail sono davvero importanti?
    Poche. Solo quelle che ti danno informazioni utili su temi o prodotti che ti interessano. E così dovranno essere anche le tue. Nonostante quello che pensano molti l’email è ancora la regina della comunicazione online. Ha un tasso di lettura e di conversione davvero molto alto. Approfondiamo velocemente il mondo delle email. Esistono due tipologie di messaggi:
    1_Direct E-Mailing (DEM) sono le email pubblicitarie, quelle finalizzate alla conversione. Questa tipologia si contraddistingue per il messaggio chiaro e semplice, per la precisa call to action. In questo caso si studiano creatività ad hoc.
    2_ La seconda tipologia a disposizione è quella legata alla relazione. Quindi il messaggio non ha un obiettivo commerciale, ma vuole costruire un rapporto con chi legge. Questa è la newsletter, una mail che arriva periodicamente e che ci aggiorna su cosa fa l’azienda o il professionista. Sono “bollettini” con una struttura definita e con contenuti studiati che seguono le dinamiche del content marketing. La newsletter è molto importante perché è uno strumento utile a costruire la relazione, quindi dare valore. 

 

  • Digital Storytelling. Di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di raccontare la tua storia, la storia del tuo brand o del tuo prodotto. Ma non è una semplice storia, è una rappresentazione testuale o visiva.
    Stiamo parlando di emozionare e coinvolgere chi ti guarda/ascolta, devi riuscire a rimanere impresso nella sua mente, tra milioni di storie che guarda ogni minuto. Devi raccontare la tua storia attraverso un vissuto, un’impresa che andiamo ad affrontare assieme, io (marca) e te (cliente). Quindi con digital storytelling intendiamo l’approccio comunicativo al branding che attraverso il racconto digitale (e non) che genera valore (sociale, di contenuto, economico…). Devi come prima cosa identificare il tuo target, capire quali sono i tuoi lettori, il pubblico specifico, che sia pronto ad accogliere quello che stai raccontando. Lui dovrà immedesimarsi nella storia, provare emozioni. La base dello storytelling è quella più vecchia del mondo. Esistono dei modelli di narrazione, che ritroviamo da sempre in tutte le storie. Dovrai quindi capire qual è quello più adatto alla tua necessità. La storia più classica è quella del viaggio/esplorazione, dove il protagonista parte per un viaggio, incontra mille ostacoli, ma alla fine grazie all’aiuto di qualcuno/qualcosa, riesce ad arrivare o a tornare. Bene noi siamo il qualcuno/qualcosa.
    Quindi devi costruire intorno alla marca/prodotto/servizio…. questo racconto, questa rappresentazione testuale o visiva deve che deve essere significativa per il tuo target per attivarlo a fare qualcosa, per invitarlo a compiere un’azione.
    Dobbiamo ricordare che il nostro racconto si muove su più canali, ma deve sapersi adattare senza perdere al sua efficacia su tutti i nostri canali (sito, canali, adv e spot pubblicitari….). E che deve durare nel tempo, non ha senso costruire un post narrativo e basta, la storia deve vivere su più contenitori per più tempo per assolvere al suo compito e distinguersi nel content continuum.

Nel prossimo articolo su come sviluppare una corretta strategia di web marketing approfondiremo:

 

  • Content Marketing e Video marketing 
  • Mobile marketing 
  • Display Advertising.

  • Quindi scopriremo l’importanza di creare contenuti, non solo foto e testi, ma anche video, di qualità. Capiremo quanto è importante sapere da dove si fruisce dei contenuti. Infine analizzeremo come sviluppare una buona campagna adv.

    Author


    Avatar