SEO copywriting a cosa serve? Come scrivere dei Testi SEO Friendly per ottimizzare il tuo sito internet
Dopo aver impostato la Home del nostro sito internet e dopo aver scelto tutte le altre caratteristiche che compongono la nostra “casa online” ci possiamo preparare a scalare questa nuova montagna: la scrittura della About Page, o meglio della pagina Chi Sono!
Perchè parlo di montagna?
Non perché so che lassù sui monti con Annette oltre a Dany e Lucien ci sono almeno 2 metri di neve e nessun impianto aperto…
Ma perchè ci si pone davanti una nuova sfida. A cosa serve l’About Page? Qual è il suo obiettivo?
Serve sostanzialmente a vendere te stesso, prima del tuo prodotto.
Se hai ascoltato l’ultima puntata di To do List o se hai letto il mio ultimo articolo, sai che già nella homepage abbiamo buttato le basi, ma dopo che abbiamo incuriosito il nostro potenziale cliente dobbiamo cercare di convincerlo che noi siamo la scelta giusta. Magari non ti scriverà appena avrà letto l’ultima parola della tua bio nella pagina Chi sono, ma se l’avrai colpito e convinto ti sceglierà al momento giusto!
Come fare allora?
Per prima cosa, anche se ormai dovresti saperlo anche tu, devi avere bene a mente il target.
Il nostro amato target!
Se hai fatto bene il tuo lavoro sai già chi è, sai già cosa cerca e quali sono i suoi gusti e i suoi interessi. Se invece hai ancora dei dubbi fai un passo indietro, riprendi la tua strategia e poniti le domande giuste per individuarlo! Puoi trovare delle indicazioni per identificare i tuoi segmenti di clientela compilando la mappa dell’empatia. Per aiutarti a farlo ho creato una mappa e ho scritto le indicazioni da seguire. Trovi tutto qui.
Dicevamo, devi presentare te stesso e vendere te stesso al tuo target per fare in modo che ti scelga e ti contatti.
Quindi dobbiamo capire come presentarti nel modo migliore.
Cosa devi raccontare? Come lo devi raccontare? Perché dovrebbe sceglierti?
- Per prima cosa tu stesso devi essere convinto delle tue potenzialità, se non sei tu il primo a scegliere te stesso perchè dovrebbero farlo gli altri? Quindi armati di consapevolezza e guardandoti allo specchio elenca le tue buone qualità. Sconfiggi la sindrome dell’impostore!
- L’abbiamo già detto ma repetita iuvant, almeno in questo caso, sii certo del tuo target e rivolgiti a lui.
- Scrivi pensando a cosa puoi fare per lui, non tanto a raccontare la tua vita, morte e miracoli…
- Ricordati che non stai scrivendo il tuo curriculum vitae, se proprio vorrai potrai fare una pagina dedicata alle tue esperienze lavorative, ma qui non devi parlare di questo.
- Sii attento al linguaggio che utilizzi. Come già detto quando abbiamo parlato della Homepage, scegli le parole giuste per il tuo target. Quindi usa il giusto Tov
- Sei tu che stai parlando di te, non farlo in terza persona. Assumiti le tue responsabilità 😉
- Presentati, racconta chi sei e perché fai questo lavoro, quindi racconta la tua mission.
- A questo punto coinvolgi chi legge indicandogli cosa puoi fare per lui.
- Analizza i tuoi punti di forza e di debolezza, racconta però solo quelli di forza e trasforma le tue debolezze in qualcosa di positivo. Credi che non si possa fare? Una persona troppo puntigliosa potrebbe in realtà attenta ad ogni fase di lavorazione…
- Fai una ricerca dei tuoi competitor e analizza i loro profili. Guarda come si pongono e prendi ispirazione dai loro errori e dai loro pregi.
- Sfrutta quello che le persone dicono di te e raccontalo, trasforma i loro complimenti in tue capacità. Se nel sito inserirai una parte dedicata alle referenze magari cita qualche complimento che poi troverà riscontro in quella sezione. Racconta anche i risultati che i tuoi clienti hanno ottenuto dal lavoro che hai fatto con loro.
Ora ricordati di inserire anche una bella call to action per farti contattare. Nella pagina Chi sono non devi solo presentare te stesso ma devi portare il potenziale cliente a contattarti! Durante le ultime frasi della tua presentazione magari invita chi legge ad approfondire il tuo portfolio, i tuoi servizi e le testimonianze, in modo che possa avere una visione più ampia della tua figura professionale.
Ora Riguarda la tua About Page, leggi la tua presentazione, condividila con i tuoi amici, clienti o colleghi per un confronto.
Se vuoi che ti dia una mano a scalare questa montagna o che semplicemente di dia le istruzioni necessarie per farlo non esitare a contattarmi, sono qui per te.
Molto spesso abbiamo già in testa tutto ciò che serve per scrivere questi testi, ma anche se per noi è tutto chiaro, così poi non sarà per chi legge, perché non ha la conoscenza che abbiamo noi di noi stessi.
L’aiuto di una persona esterna, che per di più lavora con le parole, potrebbe svoltare i tuoi testi e dargli quel appeal per renderli adatti al tuo target.
Scarica la mappa dell’empatia e segui le istruzioni. Questo file ti aiuterà ad individuare il tuo target.