Your address will show here +12 34 56 78

Come non perdere il beneficio delle vacanze e tornare al lavoro più leggeri!

tavolo da lavoro con scritta back to work

Come molti di voi anche io oggi sono dovuta tornata al lavoro. La sfida, come ogni volta che si torna dalle ferie è quella di riuscire a ripartire senza troppi stress e cercando di mantenere più a lungo il beneficio ottenuto proprio dal periodo di stop. 

Anche io sono già diversi giorni che ci penso, che mi agito e mi tormento… anche se quest’anno ho deciso di prendermi qualche giorno per riaprire i miei lavori con calma, infatti già la settimana scorsa ho riacceso il computer. 

Questo settembre, causa la pandemia della primavera scorsa, sa molto di inizio di anno nuovo, quindi proviamo partire con una mentalità pronta a provare nuove routine e nuove strategie per vivere al meglio le ore lavorative e non, proprio come faremmo a gennaio! 

Ecco una serie di semplici consigli per tornare al lavoro in modo positivo e stare bene anche fuori. 

 

  • 1 Questo settembre tornare a lavoro non per forza vuol dire tronare in ufficio, per molti vuol dire ancora smart working. Lavorare da casa ha i suoi pro e i suoi contro. Approfitta dell’essere in un ambiente più confortevole e accogliente per riprendere senza troppi stress, ma ricordati di non mischiare la vita privata a quella lavorativa. Non fare faccende domestiche mentre lavori e cerca di darti degli orari precisi per poter aver tempo per te e per i tuoi bisogni. 
  • 2 Leggi le mail e riordinale per importanza. Cerca di smaltire le più importante la mattina quando sei più fresco e lascia quelle più veloci per quando ha bisogno di fare cose più semplici.
  • 3 Creati degli obiettivi a lungo termine e ricordati che siano S.M.A.R.T. (ne abbiamo parlato qui). Avere degli obiettivi ti aiuterà a capire se stai lavorando bene. Sarà per te più gratificante e uno sprone a fare sempre meglio. 
  • 4 Ritagliati una mezza giornata per curare il tuo brand. Quando si lavora come liberi professionisti spesso si trascura il lavoro da fare per promuoversi. Invece è bene cercare di ritagliarsi del tempo per farlo, proprio come facciamo per i clienti! 
  • 5 Poniti dei piccoli obiettivi nella giornata di lavoro. Ogni volta che concludi un’attività concediti qualche minuto di pausa, per svuotare la mente prima di passare all’attività successiva. Questo ti permetterà anche di non distrarti mentre lavori, perché avrai delle piccole pause tra un’attività e l’altra. 
  • 6 Programma, programma e programma! Non lasciare troppo al caso perché il rischio è quello di non avere il tempo per gestire al meglio le cose. 
    Lo so che sembra da maniaca del controllo, ma per gestire al meglio il tuo lavoro cerca di alleggerirlo il più possibile. Dedica del tempo alla preparazione dei contenuti e programmali. Avrai sempre modo di modificarli o aggiungere azioni id real time marketing. 
  • 7 Stai ricominciando a lavorare con la mente più fresca, cogli questa occasione per riprendere in mano il tuo business e capire se la direzione che hai preso è quella giusta, se il tuo target è corretto e se puoi apportare cambiamenti per migliorare le tue prestazioni e i tuoi servizi. 
  • 8 Programma la tua settimana con scadenze e impegni. Non segnarti in agenda solo le cose professionali, ma aggiungi anche gli impegni extralavoro così da poter vedere anche delle attività più rilassanti e piacevoli. 
  • 9 Questo è il periodo giusto per inserire nuove attività alle nostre giornate, ma mi raccomando non riempirti l’agenda di impegni perché sul lungo periodo molti saranno abbandonati o diventeranno impegni gravosi invece che piacevoli. Scegli con cura corsi e attività, selezionane poche e portale a termine, sarà più gratificante e piacevole. 
  • 10 Crea una routine adatta a te, cerca di ritagliarti ogni giorno del tempo per un’attività che ti appaga e che tu possa mantenere nel tempo. Leggere qualche pagina di un libro, una sessione di yoga o meditazione, una camminata all’aria aperta o ascoltare un podcast (il mio lo trovi qui!. )… Inizia a lavorare solo quando ti siedi alla scrivania e non mentre fai colazione. Allo stesso modo concludi la giornata lavorativa quando ti alzi dalla scrivania e non controllare mail nel tuo tempo libero, mia solo la mattina dopo. 

Tornare a lavoro è sempre difficile, ma provando a migliorare le nostre giornate con ritmi tranquilli, momenti per noi e piccole gratifiche quotidiane renderà tutto più semplice.

Ultimo consiglio extra, perché riguarda più la sfera personale che quella lavorativa!

+1 Organizza finché il clima lo permette, qualche fuga lontano dalla città, lontana dal lavoro, sopratutto se sei in smart working, perché passerai in casa fin troppo tempo e perché fino all’8 di dicembre di ponti non se ne vedono! 

0