web marketing
Progetta il tuo sito internet come la tua casa
Perché devo avere un sito internet?
Davvero è fondamentale per tutti i tipi di business?
Non mi basta aver aperto mille canali social?
Queste e mille altre domande affollano la mente di chi ha appena aperto un’attività. Di chi si guarda intorno per capire quale sia la strada comunicativa più corretta.
C’è stato un momento, appena dopo la nascita di Facebook, in cui girava voce che i siti internet fossero diventati obsoleti. Si diceva il blog è morto. Ricordi?
Ora, per fortuna, siamo usciti da quel periodo buio dove la novità dei social ci aveva tappato gli occhi. Ora siamo tornati a vedere e il sito è tornato a riaquisire il suo giusto potere.
La prima cosa che devi avere ben chiara è che i canali social sono in continua evoluzione, oggi ci sono, domani non li utilizziamo più. Già non li utilizziamo più tutti e dopodomani saremo su una nuova piattaforma.
L’unico luogo che possiamo considerare sicuro è il sito internet.
Una volta aperto richiede una giusta dose di manutenzione, ovviamnte dipende dal tipo di sito internet… e-commerce, vetrina, magazine…
Dicamo però che il grosso va fatto ancor prima di metterci le mani.
Saltiamo i tecnicismi e la parte in cui utilizzo parole ai più sconosciute, come server, host, dominio o CMS… Qui voglio dirti a cosa devi aver pensato prima di coinvolgere chi ti costruirà il sito.
In questo momento è poco importante il budget che hai da investire, è ovvio i risultati più d’effetto si ottengono con tanti soldi. Ma sappi che moltissimi siti realizzati con WordPress sono stupendi, e soprattutto fanno il loro dovere senza aver dietro spese stellari.
Avere un sito non è obbligatorio, non te lo dice il medico né lo trovi nella top ten delle cose da fare quando apri un’attività.
Devi avere una lista di priorità, e il sito può esserlo oppure no.
Spesso quando si avvia un’attività non si ha molto budget da investire. Quindi si punta su un sito semplice e che soddisfi i requisiti minimi, ma non per questo non deve essere adeguatamente progettato. Quindi se lo vuoi fare fallo bene e inizia con le idee chiare.

Ora partiamo da principio.
Prova a immaginare il tuo sito come fosse casa tua, anzi non devi immaginarlo il tuo sito internet è casa tua.
Quindi devi iniziare a pensare a come vorresti arredarla.
Quando hai iniziato ad arredare casa tua avevi una vaga idea di quello che doveva essere il risultato, no?
Compravi riviste, facevi le orecchie alle pagine per segnare quello che ti piaceva. Guardavi le vetrine dei negozi e ti immaginavi quella poltrona nel tuo salotto. Creavi moodboard su pinterest dove raccoglievi oggetti e ispirazioni. Bene ora è giunto il momento di riaprire Pinterest!
E per il tuo sito internet è la stessa cosa. Quindi come prima cosa devi avere un’idea di quello che vorresti metterci all’interno. Devi navigare e guardare quello che fanno i tuoi colleghi o competitor, certo non per copiare ma per lasciarti ispirare. Devi segnarti quello che ti piace nei siti che navighi, anche se stai esplorando un sito di saponi e tu proponi servizi di marketing.
Questa è la prima parte. Più avrai le idee chiare più semplice sarà raggiungere il risultato.
Se non hai un’idea chiara di quello che vuoi il rischio maggiore è quello di perdere tempo e denaro. Ma il rischio più grande è quello di avere un luogo che non ti rappresenta e che non raggiunge né il tuo, né il suo obiettivo.
Pensa sempre che il sito deve rispecchiarti, deve raccontare chi sei, è il tuo primo contatto con il cliente, è il tuo biglietto da visita.
Quante volte ti è capitato di entrare in un sito e scappare subito da lì?
O non trovavi subito quello che stavi cercando o non funzionava nel modo corretto o non riuscivi a navigarlo perché stavi usando il cellulare…
Quindi come vedi per la buona creazione di un sito devono convivere sia aspetti tecnici, sia aspetti più di concetto e di emotività.
In questo primo articolo ci soffermeremo sulle domande che dovrai porti per partire col piede giusto.
- Devi sapere perché lo fai. Quindi qual è il tuo obiettivo, cosa stai offrendo e perché.
- Devi sapere quale sarà la sua funzione. Quindi l’obiettivo del sito
- Devi avere un’idea del tuo target per poterti approcciare a lui nel modo più corretto.
- Devi sapere perché il tuo target dovrebbe venire nel tuo sito, quindi cosa vuole trovare. Il sito è per chi naviga non per chi lo costruisce.
- Immaginati il percorso dell’utente per raggiungere il suo obiettivo, deve essere sempre il più breve e il più semplice possibile.
- Riprendi in mano la tua analisi del brand e segnati tutte le cose da rispettare: tov e brand identity, colori, font… quello che stai creando deve rispecchiare appieno i tuoi valori.
- Fai promesse che puoi mantenere. Il tuo sito, come detto sopra, dovrà avere uno scopo, quando lo progetti cerca sempre di averlo a mente, perché perdersi tra pagine di un sito e link è un attimo!
- Crealo prima con carta e penna. Anche se ormai sembrano strumenti antichi ragionare con carta e penna aiuta a trovare il focus e ti fa vedere più chiaramente dove sono gli errori. Anche quelli di progettazione!
Mi piace pensare che il sito internet sia quel luogo in cui si accorciano le distanze materiali e dove si perda la freddezza del digitale.
Immagina come sarebbe se una persona navigando nel tuo sito potesse magicamente entrare nel tuo negozio, o sedersi accanto a te alla scrivania a parlare del progetto su cui state lavorando. Insomma quando pensi al tuo sito fallo come se stessi progettando quel luogo dove incontrare chi ti sta cercando.